T & C
Termini e Condizioni d’Uso del Sito e di Vendita – Liveral.it
Ultimo aggiornamento: 3 luglio 2025
1. Introduzione e Accettazione
Liveral.it (di seguito, il “Sito”) è di proprietà di Liveral S.r.l., società con sede legale in Via Domenico Jachino 123, 00144 Roma (Italia), P. IVA 18009361009, iscritta al Registro delle Imprese di Roma n. REA RM-1755493 (di seguito, la “Società” o “Liveral”). L’accesso e l’utilizzo del Sito, così come l’acquisto dei prodotti in vendita sul Sito, implicano l’accettazione piena dei presenti Termini e Condizioni d’Uso e di Vendita (di seguito, le “Condizioni”). In caso di mancata accettazione di anche una sola delle Condizioni, l’Utente è invitato a non utilizzare il Sito né ad effettuare acquisti tramite esso.
Queste Condizioni disciplinano: l’uso dei contenuti e servizi del Sito; i diritti di proprietà intellettuale; le modalità di acquisto dei prodotti (integratori alimentari e, in futuro, gadget e biglietti per eventi) tramite il Sito; le condizioni di pagamento, spedizione e consegna; il diritto di recesso del Consumatore; le limitazioni di responsabilità di Liveral; la modifica unilaterale delle Condizioni; la legge applicabile e il foro competente; nonché i contatti e i riferimenti societari. Si invita l’Utente/Cliente a leggere con attenzione questo documento prima di utilizzare il Sito o concludere un ordine.
2. Proprietà Intellettuale
Tutti i contenuti presenti sul Sito (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: testi, immagini, fotografie, video, design, layout, grafica, loghi, marchi, nomi commerciali, nomi di dominio, software e qualsiasi altro materiale o contenuto digitale) sono di proprietà esclusiva di Liveral S.r.l. o dei suoi licenzianti e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà intellettuale e industriale.
È vietato all’Utente copiare, riprodurre, modificare, pubblicare, distribuire, trasmettere, vendere, concedere in sublicenza o in qualsiasi modo utilizzare, in tutto o in parte, i contenuti del Sito per scopi commerciali o diversi da quello di semplice consultazione e uso personale, senza previo consenso scritto della Società. L’eventuale stampa o download di materiale dal Sito è consentito esclusivamente per uso personale e non commerciale, purché venga mantenuta l’integrità di ogni indicazione di diritto d’autore, marchio o altra indicazione di proprietà. Ogni utilizzo non autorizzato dei contenuti del Sito sarà perseguito legalmente.
Il marchio “Liveral”, il logo associato, il nome di dominio Liveral.it e tutti gli altri marchi e segni distintivi presenti sul Sito appartengono a Liveral S.r.l. (o a eventuali terzi legittimi proprietari) e ne è espressamente vietato qualsiasi uso non autorizzato. Nessuna parte delle presenti Condizioni o del Sito può essere interpretata come concessione di licenze o diritti d’uso di tali marchi o contenuti all’Utente.
3. Limitazione ed Esonero di Responsabilità
Liveral S.r.l. adotta misure idonee per assicurare che le informazioni e i contenuti pubblicati sul Sito siano accurati e aggiornati. Tuttavia, la Società non garantisce che il Sito, i suoi contenuti o qualsiasi funzionalità siano esenti da errori, interruzioni, imprecisioni o omissioni. Nei limiti consentiti dalla legge, l’uso del Sito avviene sotto la responsabilità esclusiva dell’Utente.
In particolare, Liveral S.r.l. non potrà essere ritenuta responsabile nei confronti dell’Utente (sia esso semplice visitatore, Cliente consumatore o Cliente professionista) per alcun danno diretto, indiretto o consequenziale derivante da:
• Disservizi o malfunzionamenti del Sito: interruzioni del servizio, errori di funzionamento, impossibilità di accesso al Sito o lentezza nella navigazione, perdita di dati o altre problematiche tecniche, ancorché temporanee, connesse all’uso del Sito o delle piattaforme tecnologiche impiegate. Liveral non garantisce che il Sito sia disponibile senza interruzioni o che sia privo di virus o altri elementi dannosi. L’Utente è tenuto a dotarsi di adeguati strumenti di protezione (es. antivirus, firewall) prima di accedere al Sito.
• Uso improprio del Sito da parte dell’Utente: utilizzi del Sito o dei servizi in violazione di legge o dei presenti Termini, o comunque non conformi alla destinazione d’uso del Sito stesso.
• Contenuti di terze parti o link esterni: eventuali siti web di terzi accessibili tramite link presenti sul Sito. Tali siti non sono controllati da Liveral, che non assume alcuna responsabilità per il loro contenuto, veridicità, sicurezza o per eventuali danni derivanti dall’uso di tali siti esterni. L’inclusione di link sul Sito non implica approvazione o avallo da parte della Società.
• Forza maggiore e cause non imputabili: ritardi, mancata esecuzione, malfunzionamenti o interruzioni dovuti a cause di forza maggiore o a eventi al di fuori del controllo ragionevole della Società (ad esempio: guasti tecnologici globali, blackout, attacchi informatici, scioperi, eventi naturali, provvedimenti autoritativi, pandemia, ecc.). In tali casi Liveral non sarà responsabile di eventuali mancati adempimenti o ritardi nell’adempimento delle sue obbligazioni, fermo restando che adempirà ai propri obblighi nel più breve tempo possibile una volta cessate le cause di forza maggiore.
Per quanto riguarda i prodotti venduti sul Sito (integratori alimentari e altri articoli): Liveral S.r.l. declina ogni responsabilità per un utilizzo dei prodotti scorretto, improprio o non conforme alle istruzioni fornite. In nessun caso la Società potrà essere ritenuta responsabile per danni a persone, animali o cose causati da un uso non conforme o negligente dei prodotti acquistati. I prodotti (in particolare gli integratori alimentari) devono essere utilizzati seguendo attentamente le indicazioni, avvertenze e modalità d’uso riportate sull’etichetta o nelle schede informative sul Sito. Le informazioni fornite sul Sito riguardo ai prodotti (composizione, benefici, modalità d’uso, etc.) hanno scopo puramente informativo e divulgativo: esse non sostituiscono in alcun modo il parere medico e non costituiscono prescrizione o garanzia di risultato. L’Utente è tenuto a consultare un medico o un professionista sanitario prima di utilizzare un integratore alimentare, soprattutto in caso di condizioni mediche preesistenti, terapie farmacologiche in corso, gravidanza o allattamento. Liveral non potrà essere ritenuta responsabile per interpretazioni errate delle informazioni sui prodotti o per aspettative di risultati non realistiche.
Fatta salva l’eventuale responsabilità per dolo o colpa grave della Società e i casi di responsabilità inderogabile previsti dalla legge (ad esempio, in materia di responsabilità da prodotto difettoso o violazione di obblighi di legge verso i Consumatori), la responsabilità totale di Liveral S.r.l. verso l’Utente/Cliente non potrà in ogni caso eccedere l’ammontare del prezzo pagato dall’Utente per i prodotti acquistati a cui la richiesta di risarcimento si riferisce. In ogni caso, nessuna clausola delle presenti Condizioni esclude o limita i diritti del Consumatore che siano garantiti da disposizioni di legge imperative.
4. Modalità di Acquisto e Pagamento
L’acquisto dei prodotti sul Sito può essere effettuato sia da Utenti consumatori (persone fisiche che agiscono per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta) sia da Utenti non consumatori. Per poter effettuare un ordine sul Sito è necessario essere maggiorenni e legalmente capaci di agire.
Procedura d’ordine: l’Utente che intende acquistare deve selezionare i prodotti desiderati e aggiungerli al “carrello”. È possibile in qualsiasi momento visualizzare il contenuto del carrello e il riepilogo dell’ordine (prodotti selezionati, quantità, prezzo unitario e totale, eventuali spese di spedizione) prima di procedere all’acquisto. Dopo aver completato la selezione dei prodotti, l’Utente dovrà fornire i dati di spedizione e fatturazione richiesti, scegliere la modalità di pagamento desiderata tra quelle disponibili, e infine confermare l’ordine. Durante la procedura d’acquisto, all’Utente sarà richiesto di accettare espressamente i presenti Termini e Condizioni, spuntando l’apposita casella di conferma. Solo dopo tale accettazione e il pagamento dell’importo dovuto, l’ordine potrà essere inviato.
Conclusione del contratto: inviando l’ordine attraverso il Sito, l’Utente formula una proposta di acquisto vincolante nei confronti di Liveral S.r.l. Il contratto di vendita si intende concluso nel momento in cui Liveral invia al Cliente un’email di conferma dell’ordine. Tale email riepilogativa conterrà il numero d’ordine, i dettagli dei prodotti acquistati, il prezzo totale pagato, i dati di spedizione e fatturazione, e un richiamo alle presenti Condizioni (o un link per scaricarle). Nel caso in cui uno o più prodotti ordinati non fossero disponibili, Liveral ne darà comunicazione tempestiva al Cliente. La Società si riserva il diritto di rifiutare o annullare ordini (prima della conclusione del contratto) nel caso di: dati forniti incompleti o non corretti; mancato pagamento; sospetto uso fraudolento di metodi di pagamento; errori evidenti nel prezzo o nelle descrizioni dei prodotti; indisponibilità dei prodotti ordinati; o qualsiasi altra circostanza che renda impossibile evadere l’ordine nei termini previsti. In tal caso, Liveral informerà l’Utente e provvederà al rimborso di quanto eventualmente già pagato per gli articoli non forniti.
Prezzi: tutti i prezzi dei prodotti indicati sul Sito sono espressi in Euro (€) e includono l’IVA (imposta sul valore aggiunto) vigente. Eventuali costi aggiuntivi (es. spese di spedizione o costi di contrassegno) sono indicati separatamente durante la procedura d’ordine e prima dell’inoltro dello stesso. Liveral S.r.l. si impegna ad assicurare che tutti i prezzi sul Sito siano corretti ed aggiornati, tuttavia in caso di errori evidenti (es. prezzo manifestamente irrisorio rispetto al valore del prodotto), l’ordine potrà essere annullato dalla Società previa comunicazione al Cliente, con conseguente rimborso dell’importo corrisposto. Liveral si riserva il diritto di modificare i prezzi in qualsiasi momento, fermo restando che il prezzo addebitato al Cliente sarà quello pubblicato sul Sito al momento dell’ordine (salvo errore materiale come sopra).
Metodi di pagamento: il Cliente potrà effettuare il pagamento mediante le modalità indicate sul Sito al momento dell’ordine. Generalmente sono accettati i principali metodi di pagamento elettronico, come ad esempio: carta di credito/debito (dei circuiti Visa, Mastercard, etc.), PayPal, bonifico bancario anticipato e altre eventuali forme di pagamento specificate. In caso di pagamento tramite carta o altri servizi gestiti da terzi (es. PayPal), l’Utente sarà reindirizzato su una piattaforma sicura esterna: la Società non memorizza né tratta direttamente i dati finanziari del Cliente (come il numero della carta), che saranno gestiti dal provider di pagamento secondo standard di sicurezza certificati. L’addebito dell’importo totale (comprensivo di prezzo dei prodotti e di eventuali spese di spedizione) avviene, salvo diversa indicazione, al momento della conclusione dell’ordine. Per il pagamento con bonifico bancario, l’evasione dell’ordine potrà essere sospesa fino all’effettivo accredito in conto corrente: le istruzioni per il bonifico (IBAN, importo, causale, etc.) saranno fornite al Cliente durante la procedura d’ordine o nella conferma via email.
In ogni caso, il Cliente garantisce di essere legittimato all’utilizzo del mezzo di pagamento scelto. Eventuali anomalie o irregolarità nel pagamento (ad esempio transazione negata o sospetta) impediranno la conclusione o potranno comportare l’annullamento dell’ordine. Una volta verificato il pagamento, Liveral procederà all’evasione dell’ordine. La fattura di acquisto, se emessa, verrà inviata in formato elettronico all’indirizzo email fornito dal Cliente o resa disponibile nell’area personale (se il Cliente ha creato un account). Per gli acquisti effettuati da Consumatori privati, ai sensi della normativa italiana (D.P.R. 633/1972, art. 22), non vi è obbligo di emissione della fattura salvo esplicita richiesta del Cliente al momento dell’ordine. In mancanza di fattura, il Cliente riceverà comunque idonea documentazione fiscale (ricevuta o scontrino fiscale, ove previsto).
5. Spedizione e Consegna
Liveral S.r.l. effettua spedizioni dei prodotti su tutto il territorio italiano (inclusi la Repubblica di San Marino e lo Stato della Città del Vaticano). Eventuali restrizioni geografiche nelle consegne o la disponibilità di spedizione verso altri Paesi saranno comunicate sul Sito. Gli ordini vengono generalmente evasi entro [X] giorni lavorativi dalla conferma dell’ordine (dove [X] può variare in base alla disponibilità del prodotto; indicativamente 1-3 giorni per prodotti a magazzino). I tempi di consegna dipendono poi dal vettore scelto e dall’indirizzo di destinazione: tipicamente la consegna avviene entro 24-72 ore lavorative dall’affidamento del pacco al corriere per destinazioni in Italia peninsulare. Le consegne verso località remote, isole minori o in periodi di alto traffico (es. festività) potrebbero richiedere qualche giorno aggiuntivo. Le tempistiche indicate sono da considerarsi puramente indicative e non vincolanti; eventuali ritardi nella consegna non danno diritto al Cliente di rifiutare la merce o richiedere risarcimenti, fatto salvo quanto previsto dalla legge.
Spese di spedizione: le spese di consegna sono specificate durante la procedura d’acquisto prima dell’inoltro dell’ordine. Esse possono variare in base alla destinazione, al peso/volume della merce o a promozioni attive (es. spedizione gratuita oltre una certa soglia di spesa). Il totale delle spese di spedizione a carico del Cliente è riepilogato chiaramente prima del pagamento. In caso di eventuali tasse doganali o oneri di importazione (per spedizioni verso Paesi non UE, se offerto), tali costi aggiuntivi saranno a carico del Cliente, salvo diversa indicazione.
Modalità di consegna: la consegna viene effettuata all’indirizzo postale indicato dal Cliente nell’ordine. È onere del Cliente fornire un indirizzo di consegna completo e corretto, nonché assicurare che qualcuno sia presente per ritirare il pacco. Qualora la consegna non fosse possibile per cause imputabili al Cliente (indirizzo errato/incompleto, destinatario assente, rifiuto del pacco, ecc.), la spedizione potrebbe andare in giacenza presso il corriere. In tale eventualità, il Cliente dovrà attivarsi tempestivamente per svincolare la giacenza secondo le istruzioni fornite dal corriere stesso. Se la consegna non va a buon fine e i prodotti vengono restituiti al mittente, Liveral contatterà il Cliente per concordare un’eventuale nuova spedizione (previo addebito delle relative spese) oppure il rimborso dell’ordine al netto delle spese di spedizione nonché di eventuali costi aggiuntivi sostenuti (come i costi di rientro della merce).
Ricezione della merce: al momento della consegna, il Cliente è tenuto a verificare immediatamente: (i) che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto; (ii) che l’imballo risulti integro, non danneggiato né manomesso (nastro di chiusura integro e non alterato). In caso di evidenti danni o manomissioni dell’imballo, il Cliente deve contestarlo immediatamente al corriere, apponendo riserva scritta specifica (“accetto con riserva per imballo danneggiato” o simile) sul documento di consegna del corriere, e informarne prontamente Liveral (ad esempio inviando una email al servizio clienti con foto a testimonianza). Ciò è importante per consentire eventuali azioni di rivalsa nei confronti del vettore. In ogni caso, fatti salvi i diritti inderogabili del consumatore, la Società non sarà responsabile per ritardi o mancata consegna imputabili al Corriere o a cause di forza maggiore non dipendenti dalla propria volontà.
Dal momento in cui i prodotti vengono consegnati all’indirizzo indicato, il rischio relativo agli stessi (perdita, furto o danneggiamento) si trasferisce al Cliente, salvo quanto diversamente previsto dalle norme a tutela del Consumatore. Se il Cliente nota in seguito eventuali danni ai prodotti ricevuti attribuibili al trasporto, è tenuto a darne comunicazione a Liveral entro 8 giorni dal ricevimento (in conformità all’art. 1698 c.c. per le spedizioni nazionali) per consentire le opportune verifiche.
6. Diritto di Recesso (Clienti Consumatori)
Le disposizioni del presente articolo si applicano esclusivamente ai Clienti che rivestono la qualifica di Consumatore ai sensi del D. Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo). Il Consumatore ha diritto di recedere dal contratto di acquisto, senza dover fornire motivazioni e senza alcuna penalità, entro il termine di 14 (quattordici) giorni. Il periodo di recesso decorre:
• nel caso di bene materiale (prodotto), dal giorno in cui il Consumatore (o un terzo da lui designato, diverso dal vettore) acquisisce il possesso fisico del bene;
• nel caso di consegna separata di più beni ordinati dal Consumatore con un solo ordine, dal giorno in cui è acquisito il possesso dell’ultimo bene;
• nel caso di fornitura di un servizio/evento, dal giorno della conclusione del contratto (per future vendite di biglietti eventi, ad esempio), fermo restando le eccezioni di legge.
Per esercitare il diritto di recesso, il Consumatore deve informare Liveral S.r.l. della sua decisione inviando una dichiarazione esplicita di recesso (ad esempio una lettera inviata per posta, fax o posta elettronica) prima della scadenza del periodo di 14 giorni. A tal fine, il Consumatore può utilizzare il modulo di recesso tipo riportato di seguito (conforme all’Allegato I, parte B, del Codice del Consumo), non obbligatorio:
(Si prega di compilare e restituire il presente modulo solo se si desidera recedere dal contratto di acquisto)
• Destinatario: Liveral S.r.l., Via Domenico Jachino 123, 00144 Roma (RM), Italia – Email: [esempio: assistenza@liveral.it]
• Con la presente io/noi (___) notifico/notifichiamo il recesso dal mio/nostro (___) contratto di vendita dei seguenti beni: ______ (indicare i prodotti acquistati)
• Ordinato il ____ / ricevuto il ____
• Nome del/dei Consumatore/i: ____
• Indirizzo del/dei Consumatore/i: ____
• Firma del/dei Consumatore/i: ____ (solo se il modulo è notificato in forma cartacea)
• Data: ____
In alternativa all’uso del modulo sopra indicato, il Consumatore può presentare qualsiasi altra dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere (ad esempio un’email indicante numero d’ordine, prodotto reso, e la volontà di recedere). È onere del Consumatore provare l’avvenuto esercizio del diritto di recesso entro i termini, pertanto si consiglia di conservare la comunicazione inviata a Liveral (e la relativa ricevuta di spedizione, in caso di raccomandata A/R).
Conferma di ricezione: una volta ricevuta la comunicazione di recesso, Liveral S.r.l. comunicherà senza indugio al Consumatore (via email) una conferma di ricevimento della richiesta e fornirà le istruzioni per procedere alla restituzione dei prodotti. Il Consumatore dovrà restituire i beni senza indebito ritardo e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato il recesso. Il termine è rispettato se il Consumatore rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni. I prodotti dovranno essere inviati al seguente indirizzo di restituzione, salvo diversa indicazione: Liveral S.r.l. – [indirizzo del magazzino/resi, se diverso dalla sede legale].
Costi di restituzione: le spese dirette di spedizione per la restituzione dei beni in caso di recesso sono a carico del Consumatore, salvo diverso accordo. Il Consumatore è libero di scegliere il corriere o servizio di spedizione che preferisce per la restituzione, assumendosi la responsabilità del trasporto (si consiglia pertanto di assicurare la spedizione e utilizzare un metodo tracciabile).
Condizioni per la validità del recesso: il diritto di recesso si intende esercitato correttamente se il Consumatore ha inviato la comunicazione entro 14 giorni dal ricevimento dei beni e se i prodotti restituiti risultano nelle condizioni qui descritte. I beni devono essere restituiti integri e in uno stato tale da poter essere rivenduti: ciò significa che devono essere nuovi, non utilizzati né danneggiati, completi di tutte le loro parti ed accessori, con imballaggi originali non aperti e sigilli di fabbrica o di garanzia intatti (laddove presenti). Il Consumatore è tenuto a manipolare e ispezionare il bene solo nella misura necessaria a stabilirne natura, caratteristiche e funzionamento, secondo la normale diligenza. Qualora i prodotti restituiti risultino stati utilizzati in maniera non necessaria alla semplice verifica, o presentino segni di usura, manomissione, danneggiamento o mancanza dell’imballo originale (se pertinente), Liveral si riserva il diritto di rifiutare il recesso (nel caso in cui il bene non sia più integro e rivendibile) o di detrarre da il rimborso un importo corrispondente alla diminuzione di valore del bene, ai sensi dell’art. 57, comma 2, del Codice del Consumo. In particolare, non sarà accettato il reso (o sarà decurtato il rimborso) nei casi, ad esempio, di: confezione originale mancante o gravemente danneggiata; prodotto usato o sprovvisto di accessori o parti originarie; prodotto danneggiato per negligenza del Consumatore. Il diritto di recesso, inoltre, può essere esercitato solo in relazione al prodotto nella sua interezza: non è possibile esercitare recesso soltanto su parte del prodotto acquistato (es. accessori di un articolo, componenti, ecc.) né su prodotti facenti parte di un kit/offerta combinata (in tal caso il kit va reso completo).
Eccezioni al diritto di recesso: ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo, il diritto di recesso non si applica a determinate categorie di beni. In particolare, Liveral S.r.l. informa il Consumatore che il recesso è escluso – tra gli altri casi previsti dalla legge – per beni sigillati che non si prestano a essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e che sono stati aperti dopo la consegna. Pertanto, per motivi igienico-sanitari, non è possibile rendere confezioni di integratori alimentari, cosmetici, dispositivi medici o altri beni analoghi che siano stati aperti dal Consumatore dopo la consegna (ad esempio rimuovendo il tappo o il sigillo di garanzia).
Effetti del recesso – Rimborso: se il recesso è stato validamente esercitato entro i termini e alle condizioni sopra indicate, Liveral S.r.l. provvederà a rimborsare al Consumatore tutti i pagamenti da questi effettuati in relazione all’ordine oggetto di recesso, entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui la Società è informata della decisione del Consumatore di recedere. Salvo che Liveral abbia offerto di ritirare essa stessa i beni, il rimborso potrà essere trattenuto finché i prodotti non siano stati restituiti oppure finché il Consumatore non abbia dimostrato di aver rispedito i beni, a seconda di quale situazione si verifichi per prima (conformemente all’art. 56 Cod. Consumo). Il rimborso sarà effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Consumatore per la transazione iniziale, salvo che non si sia convenuto altrimenti; in ogni caso, il Consumatore non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso. Qualora l’ordine oggetto di recesso comprendesse spese di consegna (spedizione iniziale dei prodotti al Cliente), Liveral rimborserà anche tali spese, nei limiti del costo della spedizione standard base offerta (eventuali costi aggiuntivi per modalità di consegna espressa o speciale non saranno rimborsati, come consentito dall’art. 56 comma 2 Cod. Consumo). Resteranno invece a carico del Consumatore le spese di restituzione come sopra specificato.
7. Modifiche Unilaterali delle Condizioni
Liveral S.r.l. si riserva il diritto di modificare, integrare o aggiornare unilateralmente i presenti Termini e Condizioni, in qualsiasi momento, in particolare qualora ciò si renda necessario per conformarsi a sopravvenute disposizioni di legge, per esigenze tecniche, per offrire nuovi servizi o prodotti, o per adeguare le regole di utilizzo del Sito. Ogni modifica apportata sarà efficace e vincolante dal momento della sua pubblicazione sul Sito.
La versione aggiornata delle Condizioni verrà pubblicata sul Sito con indicazione della data di ultimo aggiornamento. Si invita pertanto l’Utente/Cliente a consultare periodicamente questa pagina per verificare eventuali variazioni. Qualora siano state apportate modifiche rilevanti, potrà esserne data, ove possibile, comunicazione mediante avviso sul Sito o via email (per Utenti registrati o Clienti che abbiano fornito i propri recapiti). In ogni caso, l’utilizzo continuato del Sito successivamente alla pubblicazione delle modifiche e/o la trasmissione di nuovi ordini implicano l’accettazione tacita delle Condizioni come modificate.
Se talune modifiche alle Condizioni dovessero riguardare in modo sostanziale i diritti dei Consumatori già acquirenti, Liveral ne darà opportuna comunicazione e, se richiesto dalla legge, garantirà la possibilità di recedere dal contratto entro un determinato periodo. Per gli ordini già inviati e accettati prima della pubblicazione delle nuove Condizioni, troveranno applicazione le Condizioni vigenti al momento dell’ordine, salvo che le modifiche siano imposte da norme di legge retroattive (nel qual caso si applicheranno anche a tali contratti).
8. Legge Applicabile e Foro Competente
Le presenti Condizioni e tutti i contratti di vendita conclusi tramite il Sito Liveral.it sono regolati dalla legge italiana (in particolare dal Codice Civile e dal Codice del Consumo per la tutela dei Consumatori), fatti salvi eventuali ulteriori diritti inderogabili riconosciuti al Consumatore dalla legge del suo paese di residenza (qualora tale paese sia uno Stato membro dell’Unione Europea).
Per qualsiasi controversia relativa all’interpretazione, validità, efficacia, esecuzione o risoluzione delle presenti Condizioni e/o dei singoli contratti di vendita, sarà competente in via esclusiva il Foro di Roma. In deroga a quanto sopra, se l’Utente riveste la qualifica di Consumatore ai sensi del Codice del Consumo, le eventuali controversie saranno devolute alla competenza territoriale inderogabile del giudice del luogo di residenza o domicilio del Consumatore medesimo, se ubicati nel territorio italiano. Tale previsione non pregiudica il diritto del Consumatore di esperire metodi alternativi di risoluzione delle controversie previsti dalla legge (ADR/ODR).
Inoltre, ai sensi del Regolamento UE n.524/2013, si informa il Consumatore che è disponibile una piattaforma online predisposta dalla Commissione Europea per la risoluzione alternativa delle controversie, accessibile al link http://ec.europa.eu/consumers/odr. Tramite la piattaforma ODR il Consumatore potrà consultare l’elenco degli organismi ADR, trovare il link al sito web di ciascuno di essi e avviare una procedura di risoluzione online della controversia in cui sia coinvolto. L’utilizzo di tale procedura è facoltativo e non preclude né condiziona la possibilità di adire le vie legali ordinarie. Liveral S.r.l. non si impegna né è obbligata ad utilizzare un organismo ADR specifico per la risoluzione delle controversie con i Consumatori, fatto salvo quanto espressamente previsto in norme di settore.
9. Contatti e Dati Societari
Per assistenza clienti, informazioni, reclami o qualsiasi comunicazione relativa all’utilizzo del Sito o ai contratti di vendita, è possibile contattare Liveral S.r.l. attraverso i seguenti recapiti:
• Indirizzo postale: Liveral S.r.l., Via Domenico Jachino 123, 00144 Roma (RM), Italia.
• Email (assistenza clienti): info@liveral.it (o altro indirizzo email dedicato, se comunicato sul Sito).
• PEC (Posta Elettronica Certificata): liveralsrl@legalmail.it (per comunicazioni ufficiali, valevoli ai fini legali).
• Telefono: numero di telefono del servizio clienti, se disponibile (attivo nei giorni feriali in orario di ufficio).
Liveral S.r.l. risponde indicativamente alle comunicazioni ricevute entro 2-3 giorni lavorativi. Eventuali reclami formali potranno essere inviati tramite raccomandata A/R all’indirizzo della sede legale, o mediante PEC.
Dati societari completi: Liveral S.r.l. è una società a responsabilità limitata di diritto italiano, con sede legale in Via Domenico Jachino 123, 00144 Roma. Codice Fiscale / Partita IVA: 18009361009, iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 18009361009, REA RM-1755493. Capitale sociale: €10.000,00 interamente versato (dato esemplificativo, inserire il capitale effettivo se richiesto). Amministratore Unico: Nome Cognome (se richiesto indicarli, altrimenti omettere).
Le presenti Condizioni Generali d’Uso e di Vendita sono messe a disposizione dell’Utente in modalità che ne consente la memorizzazione e la riproduzione. Una copia integrale delle Condizioni attuali è sempre disponibile sul Sito (in formato PDF scaricabile). Su richiesta del Cliente, è possibile ricevere copia delle Condizioni vigenti al momento dell’ordine via email.
⸻
Clausole vessatorie: ai sensi degli articoli 1341 e 1342 del Codice Civile, il Cliente dichiara di aver preso visione e di accettare espressamente le seguenti clausole delle presenti Condizioni Generali: 2 (Limitazioni all’uso – Proprietà intellettuale); 3 (Limitazione ed Esonero di Responsabilità); 5 (Spedizione – esonero responsabilità per ritardi nella consegna); 6 (Condizioni e limitazioni al diritto di recesso); 7 (Modifiche unilaterali delle Condizioni); 8 (Foro competente).